fbpx
Top
 
allenati con me

Lezioni Private

allenati con me

Lezioni private

Lo scopo delle lezioni private è di aiutarti a fissare obiettivi personalizzati al 100%. Questi obiettivi ti permetteranno di raggiungere un nuovo dinamismo e di realizzarti al meglio, capirai meglio i vantaggi e i benefici degli esercizi proposti e porterà regolarità ai tuoi allenamenti.

A differenza delle lezioni di gruppo, il training sportivo individuale adatta l’allenamento in base alle proprie esigenze e aspettative cercherà di concentrarsi soltanto sul tuo profilo e identificare gli obiettivi realizzabili in base al tuo background (a seconda che tu sia un atleta praticante, ai primi passi o occasionale) e non cerca di standardizzare gli esercizi come accade durante le lezioni di gruppo. Che si tratti di perdere peso, guadagnare massa muscolare, sviluppare forza o lavorare sulla mobilità ciascuno degli esercizi offerti sono appositamente scelti e applicati per adattarsi al tuo profilo.

Lezioni Private

Già dal primo appuntamento sarà effettuata una dettagliata raccolta dati sul cliente, fondamentale per poter sviluppare un programma di lavoro efficace e personalizzato. Pertanto, quanto più questa è esaustiva, tanto più ci sarà utile.

La raccolta dati consiste:

  • Anamnesi del Cliente:è la parte iniziale della scheda in cui si registrano i Dati Anagrafici e la Professione.
  • Anamnesi Generale: rileva informazioni di carattere generale utili alla programmazione, come ad esempio disponibilità alla frequenza degli allenamenti, tempo a disposizione, stile di vita e finalità ricercate.
  • Anamnesi Sportiva: si concentra sugli sport praticati dal soggetto negli anni passati. E’ importante sapere per quanto tempo sono stai praticati e da quanto tempo sono stati eventualmente interrotti.
  • Anamnesi Posturale: valuta il cliente, attraverso opportuni test sul grado di mobilità articolare di caviglie, ginocchia, anca, tratto lombare della colonna e cingolo scapolare.
  • Anamnesi Clinica: affronta uno dei punti più importanti della raccolta dati poiché fornisce informazioni sullo stato di salute del soggetto, che risulteranno fondamentali per lo sviluppo del programma di lavoro. Dovrebbe anzitutto rilevare eventuali patologie remote e/o attuali, l’assunzione di farmaci (in particolar modo i loro principi attivi), se il soggetto è fumatore, se si fa uso di alcolici.
  • Anamnesi Fisiologica: è il primo “approccio pratico”. Attraverso specifiche misurazioni permette di inquadrare il soggetto a livello morfologico e biotipo-costituzionale. Comporta uno screening Plicometrico per l’analisi della composizione corporea.

 

Se vuoi maggiori informazioni clicca il pulsante accanto o QUI.

RICHIEDI INFORMAZIONI